venerdì 28 giugno 2013

Conferenza su Machiavelli

The UCEAP Florence Language and Culture Program and ACCENT Florence are pleased to invite you to a lecture by Lisa Kaborycha on

Machiavelli's 1502 Mission to Cesare Borgia: Prequel toThe Prince
Tuesday, July 2 at 5:00PM
in the Firenze Lecture Hall, ACCENT Study Center

The Price, full text
This year Niccolò Machiavelli’s masterpiece The Prince celebrates its 500-year anniversary, yet the work remains just as complex and controversial as it was when he first wrote it. This lecture will explore Machiavelli’s diplomatic mission to Cesare Borgia, the ruthless soldier of fortune who many believe to have been the real-life inspiration for The Prince. We will attempt to imagine what it would have been like to be a fly on the wall, overhearing their many discussions, which helped shape Machiavelli’s political theories.


Cesare Borgia, a documentary

7 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Prima della lezione di Machiavelli, io conoscevo The Prince, e l’ho cominciato a leggere, ma non sapevo niente della storia della vita di Machiavelli che fare le sue idee. Ho imparato che Machiavelli era un funzionario del governo. Machiavelli parlava con molte persone importante e viaggiava in Italia, Francia, e Germania. Machiavelli diventava molto interessato a Cesare Borgia, il potente e temuto duca d’Italia. Mentre Machiavelli scriveva di gli orrori di Borgia, Machiavelli gli piaceva qualcosa di Borgia e la sua personalità che ha ispirato a Machiavelli a scrivere un libro attorno l’analisi delle caratteristiche necessarie a regnare. Forse quelle caratteristiche sono di Borgia, sono delle esperienze e gli ideali del lavoro del governo di Machiavelli, o tutti e due!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Io ho imparato come gli incontri tra Cesare e Machiavelli, hanno influenzato il suo libro, Il Principe. Loro hanno avuto molti incontri da 1502 a 1503. La professoressa ha detto, Cesare Borgia è stato il principale esempio del principe che Machiavelli ha scritto nel suo libro. Machiavelli ha detto “Cesare Borgia era ottimo perché lui era popolare, buono militarmente, i soldati lo amano, e ha avuto la fortuna”. Ho imparato che Machiavelli era un inviato diplomatico e viaggiava in tutto il mondo per parlare con le persone – persone come Caterina Sforza, Louis XII (il re di Francia), e Massimiliano I.

    RispondiElimina
  5. Quando io sono andata la lezione di Machiavelli, io non sapevo nulla di Machiavelli. Per esempio, io non sapevo Machiavelli ha scritto Il Principe cinquecento anni fa. Ho pensato che Machiavelli ha scritto il suo libro di Cesare Borgia è stato interessante. Anche, io non sapevo lui era in politici. Ho pensato che Machiavelli era solo un scrittore. Io non sapevo Cesare Borgia è stato il figlio illiegittimo del papa. Ho pensato che questo ultimo fatto è stato molto interessante.

    RispondiElimina
  6. Quest’anno è il 500° anniversario di Il Principe dello scrittore Machiavelli. Machiavelli era una persona molto interessante. Lavorava con l’amministrazione di Firenze, ed è inviato nel 1502 a abitare con Cesare Borgia. Borgia era molto furbo, ma non era simpatico. Gli piaceva potenza, e ha ucciso i capitani che si sono ammutinati. Borgia era il figlio del Papa, Alessandro VI. Il Papa voleva Borgia essere il Papa dopo lui, ma Borgia preferiva i militari. Borgia voleva essere un grande sovrano, e ha preso un esercito e ha conquistato molte terre. Machiavelli, un inviato di Firenze, ha abitato con Borgia perché l’amministrazione di Firenze voleva sapere si Borgia pianificava invadere. Mentre abitava con Borgia, Machiavelli ha visto molte cose, e ha imparato molto. Il libro, Il Principe, potrebbe è stato inspirato da Borgia.

    RispondiElimina
  7. Nella conferenzia su Machiavelli io ho imparato sulla missione a Cesare Borgia in 1502, e sul libro che se chiama "The Prince" che Machiavelli ha scritto in 1513. Nell anno 2013 ed il anniversarario 500to dell libro "The Prince" e la professoressa Lisa Kaborycha ha parlato su la posibile motivazione del libro. Lisa ha parlato sulla la vita di Niccolo Machiavelli, che era' nato in 1469 ed era' morto in 1527. Machiavelli ha lavorato di 1498-1512 per la Repubblica Fiorentina. Nell anno 1502 lo hanno mandato a visitare con Cesare Borgia a provare di capire qual era' la intenzione di Borgia con Firenze. Borgia ha offerto protezione a Firenze per soldi in ritorno, ma era' una forma di ricatto. Nell libro "The Prince" Machiavelli parla su como essere un principesse forte e como avere successo in regolamento. E' molto controverso, e fina a oggi giorno e un libro che molto leggeno e discutano sul soggetto.

    RispondiElimina