lunedì 8 luglio 2013

Le murate


LE MURATE

Chiedete a giovani italiani di aiutarvi e andate alle Murate per scoprire tutte le informazioni richieste.

  1. Rispondi alle domande:
a)      Dove sono le Murate?     

b)      Perché si chiamano “Murate”?    

c)      Cosa erano le Murate in passato?

d)      Descrivi le Murate per un/a amico/a negli Stati Uniti.

e)      Quali attività vengono organizzate alle Murate?

f)       Quali eventi avranno luogo alle Murate prossimamente?

g)      Cos’è il caffé letterario delle Murate?

h)      Chi frequenta di solito le Murate?

i)        Ci sono attività o eventi che vorresti proporre alle Murate?

j)     Racconta una storia al passato ambientata alle Murate. Usa il passato prossimo e l’imperfetto (200 parole, CONTALE e scrivi il numero accanto alla parola 200).

2 commenti:

  1. a) Dove sono le Murate?
    L’indirizzo delle Murate è Piazza delle Murate 50122. Le Murate sono nord della Arno, tra Ponte alle Grazie e Ponte San Niccolo, nella centro storico fiorentino.

    b) Perché si chiamano “Murate”?
    Si chiamano “Murate” perché quando sono costruito, le murate erano un convento per le monache di clausure.

    c) Cosa erano le Murate in passato?
    In passato, le Murate anche erano un carcere.

    d) Descrivi le Murate per un/a amico/a negli Stati Uniti.
    Le Murate sono un spazio che i studenti (e la comunità) possono andare a studiare, mangiare, e palare, tutti i giorni. C’è un bar (caffè letterario), e fuori ci sono alcune tavole, e un palcoscenico per i gruppi musicali. La piazze delle Murate è più di un posto si può andare: ci sono molti attività e si può sempre trovare qualcuno a fare conversazione. Le Murate e un centro della cultura, un posto di insegnando e imparando, parlando e ascoltando.

    e) Quali attività vengono organizzate alle Murate?
    Alle Murate, si può vedere un concerto o un video. Anche si può vedere un dibattito o la presentazione di un libro. Tutti i giorno, c’è un aperitivo con buffet dalle 18:30 alle 21:30, quando si può mangiare a parlare con persone molto interessanti. Ci sono brunch ogni weekend. C’è sempre qualcosa da fare alle Murate!

    f) Quali eventi avranno luogo alle Murate prossimamente?
    Mercoledì, c’è un dibattito sul Internet e musica live di Nu Soul mentre l’aperitivo. Giovedì, c’è un video si chiama Fabbrica Europa Vent’anni, e venerdì c’è un concerto degli Cani Esclusivi, un gruppo musicale di Firenze.

    g) Cos’è il caffé letterario delle Murate?
    Il caffè letterario è un caffè che serva i cibi e le bevande, ma anche da un spazio a sedere, parlare, e imparare. Il caffè letterario anche organizzata i eventi delle Murate.

    h) Chi frequenta di solito le Murate?
    Di solito, gli studenti e le giovane frequentano le Murate. Le persone della comunità anche possono frequentare.

    i) Ci sono attività o eventi che vorresti proporre alle Murate?
    Non ci sono attività o eventi che vorrei proporre alle Murate. Ci sono molti eventi che vorrei frequentare, e ci sono molte cose alle Murate che non ho mai visto. C’è troppo a vedere a proporre qualcosa differente!

    j) Racconta una storia al passato ambientata alle Murate. Usa il passato prossimo e l’imperfetto (200 parole, CONTALE e scrivi il numero accanto alla parola 200).

    L’anno scoro, due studenti sono andati alle Murate a studiare. Era una bella giornata, e loro hanno studiato per 3 ore. Dopo 3 ore, i studenti hanno finito i suoi compiti, e hanno cominciano di parlare.
    <> ha domandato il primo studente, Romeo. La seconda studentessa, si chiamava Giulietta, ha sorpreso. <> lei ha detto.
    <> lui ha rispondano. <>
    Giulietta non era d’accordo. <>
    Mentre parlavano, un uomo é arrivato ed ha seduto alla tavola vicino alla sua tavola. L’uomo era basso, grasso, e aveva una voce molto basso quando ha parlato: <>
    <> ha detto Romeo.
    <>
    Poi, l’uomo200 parole strano ha andato alla palcoscenico e ha cominciato di cantare. Aveva una bella voce! Romeo e Giulietta erano molto allegri, e si sono accordati che la musica era molto importante.

    RispondiElimina
  2. L'ultima domanda:

    L’anno scoro, due studenti sono andati alle Murate a studiare. Era una bella giornata, e loro hanno studiato per 3 ore. Dopo 3 ore, i studenti hanno finito i suoi compiti, e hanno cominciano di parlare.
    “Importante è la musica?” ha domandato il primo studente, Romeo. La seconda studentessa, si chiamava Giulietta, ha sorpreso. “Ma, penso che ti piace la musica?” lei ha detto.
    “Si, si, mi piace” lui ha rispondano. “Ma, è la importante? Non mai aiuta nessuno mangiare o lavorare, e ci sono molti problemi nel mondo che dobbiamo figgere primo facciamo la musica.”
    Giulietta non era d’accordo. “La musica mi fa allegra. C’è qualcosa più importante della felicita?”
    Mentre parlavano, un uomo é arrivato ed ha seduto alla tavola vicino alla sua tavola. L’uomo era basso, grasso, e aveva una voce molto basso quando ha parlato: “Ciao ragazzi. Posso entrare la conversazione? Ho sentito questo ragazzo non pensa che la musica è importante.”
    “Certo, certo, parla con noi!” ha detto Romeo.
    “Da bambino, pensavo della musica non era molto importante, perché troppe persone stavano soffrendo. Ma quando avevo 20 anni, capivano che la musica aiuta tutte le persone, nel cuore. Molte persone soffrono negli cuori.”
    Poi, l’uomo200 parole strano ha andato alla palcoscenico e ha cominciato di cantare. Aveva una bella voce! Romeo e Giulietta erano molto allegri, e si sono accordati che la musica era molto importante.

    RispondiElimina