mercoledì 24 luglio 2013

Orfeo all'Inferno di Offenbach a Palazzo Pitti



Rispondi alle domande USANDO PAROLE TUE E NON QUELLE DEI SITI INTERNET:

1) Trova online informazioni su Offenbach

2) Trova online informazioni su Orfeo e il mito di Orfeo

3) Trova online informazioni sull' "Orfeo all'Inferno di Offenbach"

4) Trova online informazioni sul Maggio musicale fiorentino

5) Scrivi un paragrafo (minimo 8 righe) sulle tue impressioni e sensazioni durante e dopo lo spettacolo.

4 commenti:

  1. Offenbach è stato un compositore francese di origine tedesca e violoncellista. Ha creato quasi 100 "operette", un genere leggero della lirica. Offenbach compose l'opera che io ho visto Giovedì sera, "Orfeo all'Inferno". Secondo i Greci, Orfeo era un musicista leggendario, poeta e profeta. Egli era ben conosciuto per la sua capacità di affascinare tutto e tutti con la sua musica. Una delle storie più conosciute circa Orfeo, è la storia dei suoi tentativi di recuperare la moglie - Euridice – dall’Inferno. "Orfeo all’Inferno di Offenbach" è una storia, dove Orfeo è andato all’inferno a "salvare" la moglie dopo che lei è ingannata o sceglie di andare all'inferno (secondo la versione della storia) perché lei non amava suo marito. Il Maggio Musicale Fiorentino è un festival delle arti di Firenze, che include l'Opera Festival. è stata fondata nel 1933 ed è stato il primo festival di musica in Italia.

    All'inizio dell'opera, mi ricordo di aver provato un sacco di attesa e di eccitazione. Prima che qualcuno era sul palco, l'orchestra ha creato una grande atmosfera. Io Ricordo l'opera sorprendentemente buffa è stato. Sono stato anche sorpreso per la quantità di parlare, mi aspettavo di tonnellate di canto, ma anche il dialogo è stato davvero divertente. L'unica scena che non mi piace molto è stata la scena tra Eurydice e Giove (mascherato da una mosca), penso che fosse troppo lunga. Credo che la mia scena preferita è stata la scena in cui Orfeo ed Euridice stavano combattendo. Anche se non riuscivo a capire tutto quello che dicevano, la musica e la melodia dei cantanti hanno espresso le emozioni della scena. Inoltre questa scena sembrava essere il più realistico e facilmente riconoscibile, ma la scena di lotta è stata fatta in un modo che ha portato l'umorismo della situazione piuttosto che rabbia o tristezza.

    RispondiElimina
  2. Jacques Offenbach era un compositore francese che e nato in Germania. Lui ha scritto molte operette, e la sua prima operetta era la comico-satira “Orfeo all’Inferno”. Secondo il mito greco, Orfeo era un musicista, poeta, e profeta che si è innamorato con Euridice, la sua moglie. Quando Euridice è morta, Orfeo aveva bisogno di viaggiare all’inferno e domandare di Pluto se era possibile a salvarla. Pluto era in accordo, ma con una condizione: Orfeo non poteva vedere Euridice finche non loro hanno usciti l’inferno. Orfeo non poteva aspettare, e ha perso Euridice. La operetta “Orfeo all’Inferno” e una satira del mito greco. Secondo a Offenbach, Orfeo e Euridice si sono odiati, e Orfeo non ha voluto salvarla dal inferno. Offenbach ha inventato il galop (“can-can”), un ballo molto popolare adesso per Orfeo all’Inferno. L’operetta era molto popolare quando ha debuttato, ed è popolare ancora. Il maggio musicale fiorentino è una festival artistica a Firenze da 1933, e quest’anno sta producendo Orfeo all’Inferno e molte altre produzioni artistiche.

    Penso che “Orfeo all’Inferno” sia l’operetta più buffa che io abbia mai visto. Ho riso molto sebbene non io abbia conosciuto niente. Tutte i cantanti e i ballerini avevano molto talento. Ho avuto sorpreso i costumi perche i ballerini portavano solo biancheria intima, ed anche perche i ballerini maschili portavano i tutu. Il mio personaggio preferito era Nettuno. Lui portava un casco di bicicletta, e i suoi ballerini hanno ballato con tavole da surf! Era troppo buffo. Non ho mai visto una operetta, e mi sono divertita molto!

    RispondiElimina
  3. Jacques Offenbach è stato uno buon scrittore e compositore nel corso del 1800. Lui è stato di Germania e ha scritto molte opera che sono ancora oggi utilizzati. Era molto talento con la musica tutta la sua vita. Ha suonato il violoncello ma preferiva comporre la musica. Il mito di Orpheus si concentra sulle abilità musicale di Orpheus e come avrebbe potuto ottenere quello che voleva con la musica. Nel mito, tenta di salvare la sua moglie dal mondo sotterraneo. Orfeo all'Inferno di Offenbach è stata la prima operetta del tempo classic ache era piena lunghezza. Quando è stata fatta nel 1858 e era molto più lungo di altre sue opere. Il Maggio Musicale Fiorentino è un festival d’arte a Firenze ogni anno. E stata fondata di Vittorio Gui nel 1933 e è stato la prima festival in Italia.
    All’inizio dello spettacolo, ero entusiasta di vederlo ma non so se vorrei capire perche non so molto italiano. Perchè non ho letto il volantino con le informazioni sulla mostra, non avevo idea di quello che lo spettacolo stava per essere su. Mi ci è voluto un po di tempo a capire che la opera era circa il mito di Orpheus. Ho pensato che lo spettacolo è stato molto divertente anche se non riuscivo a capire la maggior parte di quello che dicevano. Ho riso molto perchè gli attori hanno avuto un sacco di talent e ho pensato che il show è stato molto bene. Ho pensato che la scena della lirica alle fine del primo atto dove il marito è felice la moglia non c’era più era un po’strano ma molto divertente perchè non gli importava che la moglia non c’era.

    RispondiElimina
  4. Jacques Offenbach e’ stato un compositore francese che nato in Germania. Lui e’ nato nel 1819 ed e’ noto per i suoi 100 operette e la sua opera chiamata “I racconti di Hoffmann” , che non fu mai terminata. Ha influenzato molti grandi compositori del secondo tempo.
    Orfeo era un musicista leggendario, poeta e profeta nell’antica religione a mito Greco. Tutte le storie di Orfeo si basa sulla sua capacita’ di portare luce e amore per tutti gli essere viventi, anche le pietre. Il mito e’ che Apollo, il dio della musica, ha dato una lira Orfeo d’oro e gli ha insegnato a giocare, mentre la madre gli ha insegnato come creare poesia. “Orfeos all’inferno di Offenbach” e’ stato uno dei primi classici integrali di opere, nel 1858. Questo particolare pezzo e’ stato piu’ lungo e piu’ insolito rispetto alle precedenti opere di Offenbach. Teatro Comunale di Firenze e’ un famoso teatro d’opera a Firenze e utilizzato per esser un anfiteatro all’aperto. E’ chiuso a cause di un incendio, e riaperto di nuovo nel 1864 con un tetto. Nel 1930 e’ stata rilevata da una famiglia che la chiamo’ “Teatro Comunale”.

    All’inizio dell’opera ero molto eccitato e ansioso, E’ stata la mia prima opera e sono felice di vederlo qui in Italia. L’opera iniziata alla grande e ho potuto seguire con la trama, dopo aver letto la sinossi prima. E’ stato un po’ difficile da capire, perche’ si parla veloce, ma sono stato in grado di capore un po’. Dopo il primo atto mi e’ stata molto impaziente di seconda. Tuttavia, il seconda atto e’ stato molto difficile da seguire e io ero un po’ perso per tutto il secondo tempo. Alla fine dell’opera ero molto confuso e ho pensato che il secondo tempo e’ stato un po’ strano. Anche se non ho capito completemente l’intera cosa che ho pensato che fosse una grande prestazione e la musica era bellissima. Vorrei sicuramente vedere un’altra opera, ma forse in inglese la prossima volta. :p

    RispondiElimina